Domani si alza il sipario sull’Europeo ILCA 4 a Puck

17 June, 2025 - Report


Parte domani, mercoledì 18 giugno 2025, il Campionato Europeo ILCA 4 Youth & Open Trophy, che si svolgerà fino al 25 giugno a Puck, in Polonia.

Questa kermesse continentale, riservata alla classe ILCA 4, vedrà confrontarsi giovani talenti da tutta Europa, con un’attenzione particolare agli azzurri, pronti a lasciare il segno.


📅 Programma dei prossimi giorni


18/06 – Cerimonia d’apertura e prime regate

⁠19‑22/06 – Fasi di qualificazione

23-25/06 – Finali, premiazioni e chiusura


Nel periodo 14-19 giugno, alcuni team hanno già preso parte a una fase di allenamento intensivo, inclusi stage pre-camp, in preparazione all’evento.


🎯 I consigli di Karol Jabłoński

Il campione polacco ha condiviso alcune riflessioni con i giovani atleti:


Fissare obiettivi realistici: "Rarely top regattas are won by someone who has not previously placed in top places"


Fare ciò che si conosce meglio: "In championship regattas I do not experiment"


Imparare dagli errori: “A good analysis of such situations… will have a positive impact”


🇮🇹 Il team Italia in gara


FEMMINE (23 atlete)

Melissa Leonie Ambrosi

Ludovica Bancale

Sofia Berteotti

Carlotta Cangiano

Martina Corno

Irene Cozzolino

Melissa Falica

Maria Chiara Fuligna

Margherita Giannantonio

Nicole Lanuti

Sara Maione

Giulia Marella

Domitilla Messina

Alice Mirizzi Stanghellini Perilli

Gilda Nasti

Maria Luisa Silvestri

Giulia Spinosa

Zala Sterni

Anna Stobbione

Marta Tarantino

Giulia Tessitore

Martina Volpicella

Alba Maria Zardetto


MASCHI (50 atleti)

Marco Emanuele Aloisi

Christian Andreoli

Gabriele Antoniazzi

Alberto Avanzini

Giovanni Balestreri

Filippo Bassano

Riccardo Billè

Zaccaria Buttignol

Davide Cafagna

Giuseppe Cucinelli

Mario Dattoli Codispoti

Giulio De Felice

Giorgio De Franceschi

Leonardo Denti

Matteo Di Dio

Riccardo Fini

Pietro Gainelli

Claudio Gambino

Luigi Giaquinto

Enrico Giaquinto

Christian Girani

Gian Pietro Giunti

Leonardo Grossi

Marco Valerio Grue

Sebastiano Macarini

Edoardo Masotti

Andrea Vittorio Massaro

Alessandro Massironi

Enrico Morina

Mattia Neroni

Alessio Nessi

Tommaso Netti

Stefano Pagano

Antonio Pane

Mattia Panvini

Luca Piantoni

Cesare Pierdomenico

Francesco Quaiat

Tommaso Revenoldi

Roberto Rossignoli

Laszlo Sassi

Lorenzo Savelli

Niccolò Maria Sparagna

Lorenzo Specchia

Francesco Stabile

Edoardo Tripodi

Elia Uffreduzzi

Alessandro Verani

Riccardo Vitalone

Andrea Zanin


📌 Totale atleti italiani: 73


✅ Consigli finali per i nostri

Gli italiani sono chiamati a trovare il giusto equilibrio tra aspirazioni ambiziose e consapevolezza delle proprie capacità, proprio come suggerito da Jabłoński.

Ora è il momento di restare concentrati e dare il massimo in ogni regata: che lo spettacolo abbia inizio!