È iniziato ufficialmente il Campionato del Mondo Youth ILCA 4 a Los Angeles, e la squadra italiana ha portato a termine le due prove in programma in una giornata lunga e complessa dal punto di vista meteo. I ragazzi sono rimasti in acqua a lungo, affrontando condizioni in continua evoluzione: dalla brezza leggera di 4 nodi con cielo coperto della mattinata, fino alla distensione completa del vento nel pomeriggio, che ha raggiunto i 13 nodi sotto un cielo completamente sereno.
Una giornata complessa sul piano tattico, in cui – nonostante le continue rotazioni del vento – era necessario scegliere un approccio da un lato del campo, ma sempre con l’obiettivo di attaccare la boa dalla parte centrale. Come racconta lo staff tecnico: “La regata era da fare in centro, stare nelle fasi, anche se il vento continuava a ruotare. C’era comunque da scegliere un lato, ma sempre da attaccare la boa dalla parte centrale.”
Tra le ragazze, sono Marella e Corno a distinguersi, mostrando maggiore costanza nelle prestazioni e riuscendo a restare nei primi dieci in entrambe le prove.
Tra i ragazzi, da segnalare il primo posto ottenuto da Cafagna nella prima prova, nonostante un UFD, e il terzo posto di Massironi nella seconda prova.
È solo il primo giorno, e come sottolineano i tecnici, “i ragazzi stanno prendendo le misure: non si possono ancora trarre valutazioni definitive.” L'impressione generale, però, è positiva: ci sono ampi margini di crescita e la squadra ha già dimostrato di poter dire la sua su un campo di regata complesso e tecnico come quello californiano.
Classifiche provvisorie dopo il Day 1
Categoria Maschile:
-
19° Edoardo Tripodi
-
21° Alessandro Maria Massironi
-
27° Enrico Morina
-
39° Alessio Nessi
-
51° Filippo Bassano
-
62° Antonio Pane
-
70° Davide Cafagna
-
75° Gabriele Antoniazzi
-
86° Leonardo Grossi
-
91° Marco Emanuele Aloisi
-
93° Giulio De Felice
-
94° Lorenzo Specchia
Categoria Femminile:
-
8° Giulia Marella
-
8° Martina Corno
-
16° Maria Luisa Silvestri
-
25° Irene Cozzolino
-
28° Ludovica Bancale
-
41° Gilda Nasti
-
42° Sofia Berteotti
-
57° Zala Sterni
-
61° Sara Maione