A Los Angeles è iniziata la fase finale del Mondiale Youth ILCA 4. Il primo giorno di finali ha messo alla prova tutti gli atleti, con condizioni meteo e marine più impegnative rispetto ai giorni precedenti.
La giornata si è aperta con il consueto coach meeting, seguito da un briefing collettivo con tutta la squadra azzurra per fissare le priorità tecniche e mentali da portare in acqua. L’obiettivo era chiaro: affrontare con il giusto approccio una giornata che si preannunciava intensa.
Il cielo sereno e la temperatura in aumento hanno accompagnato l’ingresso deciso della brezza fin dal mattino. Nella prima prova si è regatato con vento tra i 14 e i 16 nodi e una corrente già significativa (circa 25 metri al minuto). Ma è nella seconda prova che il campo si è trasformato davvero: il vento è salito fino a 18–20 nodi, la corrente ha toccato i 45 metri al minuto e si è formata un’onda importante, quasi un metro.
Molti atleti italiani hanno dimostrato buon passo in uscita dalla linea, riuscendo ad avere aria libera e scelta tattica autonoma. Tuttavia, la difficoltà maggiore si è rivelata nella gestione delle fasi e soprattutto nella “chiusura” della prova: con vento e corrente in aumento, è risultato complicato trovare il momento giusto per impostare le ultime scelte tattiche senza finire fuori fase.
“Ieri e oggi molti atleti hanno dimostrato di avere il passo giusto per uscire dalle partenze e avere la prima scelta libera, ma continuiamo a faticare nel trovare il giusto posizionamento nelle fasi e, soprattutto, a trovare il giusto momento per la chiusura, cadendo così in molte controfasi” – sottolinea lo staff tecnico.
La parte decisiva del campionato è appena iniziata, ma il livello si è già alzato e ogni dettaglio fa la differenza. Da domani si torna in acqua con l’obiettivo di correggere le indecisioni e valorizzare quanto di buono fatto fin qui.
Classifiche provvisorie dopo il Day 4 – Final Series
ILCA 4 Men – Gold Fleet
-
17° Alessandro Maria Massironi
-
24° Edoardo Tripodi
-
29° Enrico Morina
-
31° Filippo Bassano
-
34° Gabriele Antoniazzi
-
38° Leonardo Grossi
-
43° Alessio Nessi
-
45° Marco Emanuele Aloisi
-
51° Davide Cafagna
ILCA 4 Men – Silver Fleet
-
17° Antonio Pane
-
28° Giulio De Felice
-
37° Lorenzo Specchia
ILCA 4 Women – Gold Fleet
-
7° Martina Corno
-
12° Giulia Marella
-
27° Sofia Berteotti
-
38° Zala Sterni
-
40° Maria Luisa Silvestri
-
41° Gilda Nasti
-
49° Ludovica Bancale
ILCA 4 Women – Silver Fleet
-
1° Sara Maione
-
7° Irene Cozzolino