Con la conclusione delle ultime due prove in programma, si è ufficialmente chiuso il Mondiale Youth ILCA 4 a Los Angeles. Un evento caratterizzato da un campo di regata regolare e prevedibile, grazie a una brezza termica puntuale come un orologio svizzero, che ogni giorno ha garantito condizioni ideali per regatare.
L’ultima giornata ha richiesto grande lucidità e forza mentale: è infatti il momento in cui spesso si perde il focus, ma il lavoro fatto nei giorni precedenti ha permesso agli atleti di affrontare le ultime prove con attenzione e determinazione.
Giulia Marella è riuscita a rimanere centrata sull’obiettivo, chiudendo con una prima e una terza prova che hanno dimostrato la sua solidità e precisione tattica. Una performance che le consente di terminare il campionato in ottava posizione assoluta.
Sofia Berteotti conclude il mondiale con il 4° posto tra le Under 16, mentre Martina Corno chiude 17ª, in una giornata in cui ha dovuto gestire la stanchezza accumulata.
Riscontri positivi anche da Zala Sterni, Gilda Nasti, Maria Luisa Silvestri e Ludovica Bancale, tutte nella Gold Fleet, mentre Sara Maione e Irene Cozzolino portano a termine il campionato nella flotta Silver.
Tra i maschi, nessun atleta è riuscito ad entrare nella top 20 in una flotta di altissimo livello tecnico, ma diversi hanno dimostrato buon passo e la capacità di restare agganciati a un gruppo molto competitivo.
Il lavoro da fare resta tanto, soprattutto nella gestione delle oscillazioni e nella finalizzazione delle boline, aspetti che su questo campo hanno fatto la differenza fin dal primo giorno.
La squadra torna a casa con tanta esperienza acquisita, molti spunti su cui riflettere e consapevolezza del percorso ancora da costruire. Un dato importante riguarda anche la composizione del gruppo: una buona parte degli atleti era alla prima esperienza mondiale, e molti sono ancora Under 16. Questo significa che per tanti il cammino in ILCA 4 è solo all’inizio, e le occasioni per crescere e migliorare non mancheranno.
Un campionato che lascia qualche rammarico, ma anche la motivazione giusta per continuare a costruire, passo dopo passo, il futuro della classe.
Risultati finali – Mondiale Youth ILCA 4 – Los Angeles 2024
ILCA 4 Men – Gold Fleet
-
21° Alessandro Maria Massironi
-
28° Gabriele Antoniazzi
-
30° Edoardo Tripodi
-
32° Davide Cafagna
-
33° Alessio Nessi
-
34° Leonardo Grossi
-
42° Marco Emanuele Aloisi
-
44° Enrico Morina
-
56° Filippo Bassano
ILCA 4 Men – Silver Fleet
-
80° Antonio Pane
-
100° Giulio De Felice
-
108° Lorenzo Specchia
ILCA 4 Women – Gold Fleet
-
8° Giulia Marella
-
17° Martina Corno
-
23° Zala Sterni
-
27° Sofia Berteotti (4ª Under 16)
-
39° Gilda Nasti
-
42° Maria Luisa Silvestri
-
46° Ludovica Bancale
ILCA 4 Women – Silver Fleet
-
55° Sara Maione
-
61° Irene Cozzolino